Le visure immobiliari consentono di esaminare lo stato giuridico di un immobile, la regolarità catastale e rilevano eventuali gravami come ipoteche, pregiudizievoli, vincoli e servitù. Le visure per immobile sono servizi indispensabili quando si deve stipulare un atto di compravendita, sottoscrivere un contratto di locazione o indicare i beni immobili in una denuncia di successione. Le fonti di acquisizione delle visure immobiliari sono i Pubblici Registri Immobiliari, distinti in Catasto e Ufficio di Pubblicità Immobiliare, ex Conservatoria dei Registri Immobiliari.
La visura immobiliare può essere effettuata in modalità online, tramite la piattaforma Sister della Agenzia delle Entrate o recandosi presso gli Uffici Provinciali del Catasto all'Archivio Cartaceo Catastale e in Conservatoria ai Repertori Cartacei dei Nominativi e delle Ipoteche.